fabrica

Basa : Creators, creacions, publicacions
Licence Licence Ouverte
Blu l'Azard

Blu l'Azard

Domaine d'activité : Groupe / Collectif
Genre : Poésie Trad/Populaire
Secteur : Musique
Aire culturelle : Valadas occitanas (Itàlia)
Occitan : Un peu
Support : Spectacle vivant
Membres : Flavio Giacchero : clarinette, sax soprano, cornemuse, voix
Gigi Ubaudi : voix, objets sonores, bugle
Peyre Anghilante : accordéon chromatique, voix
Marzia Rey : violon, voix
Ligams




Un progetto musicale che coniuga danza e poesie sulle note di brani di composizione ispirati a poeti e grandi pensatori di epoche e culture diverse.

Le lingue utilizzate sono quelle delle minoranze linguistiche storiche delle valli alpine piemontesi: occitano, francoprovenzale e francese.


BLU L'AZARD è un gioco di parole e linguaggi: azard (fr. hasard) significa caso, possibilità, occasione ma anche destino, quindi azard potrebbe significare anche l'azzardo ma se scritto lazard, sia in francoprovenzale che in occitano, significa “ramarro” (fr. lézard), la grande lucertola colorata caratterizzata da uno spiccato senso della curiosità. Così il nome del gruppo può indicare un blu ramarro, che è uno dei colori più vistosi di questa grande lucertola, oppure un poetico blu destino, un destino blu, il blu del caso, un blu della possibilità, il blu dell'azzardo, il blu del Romanticismo, i fiori blu di Queneau... e così via, ognuno può scegliere l'immagine e la metafora che preferisce, preferibilmente colorata e che il destino, il caso o un ramarro ci faccia incontrare.





Contactez nous a propos de cette page